GTTB - Gualdo Tadino Trans Bike
l'Appennino Umbro in mountainbike
GTTB 1 - da gualdo tadino a nocera umbra - quota max 1420, 35 km, dislivello 1180, MC
scarica tracce gpx o kml
Partiamo da Gualdo Tadino e subito incontriamo la Rocca Flea, fortezza federiciana del XII secolo, Museo civico e sede della Pinacoteca Comunale
percorriamo i 6 km di asfalto che ci separano dalla Valsorda, 1000 metri di quota
prima di affrontare la montagna rifornimento e bevande da Clelia, riferimento di tutti i frequentatori della Valsorda
eccoci alla Valsorda, fiori, prati e boschi e fine dell'asfalto...
oltre la Valsorda il panorama si amplia sulle Marche, l'aria si fa più sottile
arriviamo alla Chiavellara, punto panoramico a 1250 metri, sullo sfondo a destra i monti Sibillini
ci dirigiamo verso monte Penna che vediamo laggiù in fondo
ecco il primo single trail, per non perdere quota tagliamo il pendio e puntiamo alla sella di pian delle Vescole
al pian delle Vescole giriamo a sinistra verso sud, il prato è ripido ma ben pedalabile
ci aspetta l'attraversamento del boschetto di destra, bisognerà spingere per qualche metro
dopo il bosco l'ambiente si amplia, sembra di pedalare sul dorso di un'enorme balena, vista infinita
discesa verso il Trivio di Luticchio, sullo sfondo il Subasio che ci aspetta nella frazione di domani
sullo sfondo il monte Nerone
ultimi metri per il Trivio di Luticchio
attraversiamo il Trivio e andiamo in discesa nel bosco, al primo bivio andremo a sinistra e al secondo a destra
breve tratto di asfalto per raggiungere la località Monte Alago
per Monte Alago ci aspetta ancora una salita su tratturo, ambiente interessante
relax con crescia e altri cibi locali
per una sosta più consistente...
lasciamo i prati di Monte Alago e scendiamo verso Nocera, passando per il paese di Schiagni, anche qui la vista è eccezionale
eccoci infine a Nocera Umbra, antico borgo che ci godremo stasera, vicoli, localini...
finalmente arriviamo in piazza Grande e troviamo un interessante ristorante per stasera...
Ultimi commenti
06.09 | 11:31
si ma... scrivi direttamente a silvano.piazzoli@gmail.com
04.09 | 13:08
Salve, è possibile fare il percorso in Gravel?
20.01 | 22:45
Se volete vi posso suggerire qualche percorso ad anello.
Condividi questa pagina